Se ti presenti in ufficio in minigonna, vuoi per far colpo sul capo e speri in una rapida crescita professionale, proprio come Tizia sempre carina e disponibile che è stata da poco promossa assistente al direttore.
Se lavori seriamente, sei concentrata, ti impegni e ottieni risultati che superano le aspettative del capo, allora sei un po’ sfigata e non hai una vita privata lontano dalla scrivania dell’ufficio.
Se non chiami tuo marito almeno tre volte ogni mattina e quando ti chiama lui, gli dici: “ci possiamo sentire più tardi che ora non posso”, allora hai uno zerbino per consorte del quale non ti preoccupi e curi.
Se hai i figli ammalati e cerchi aiuto per evitare di perdere giorni di lavoro, allora non sei una brava madre e molto probabilmente i tuoi bambini cresceranno con qualche disturbo della personalità per carenza d’affetto e cure.
.
Gli stessi uomini, però, ritengono normale presentarsi in ufficio ben vestiti, lavorare fino a tarda sera, rispondere al telefono con atteggiamento di sufficienza quando chiama la moglie e forse dei figli si ricordano solo quando vedono un giocattolo in un negozio.
Se lavori seriamente, sei concentrata, ti impegni e ottieni risultati che superano le aspettative del capo, allora sei un po’ sfigata e non hai una vita privata lontano dalla scrivania dell’ufficio.
Se non chiami tuo marito almeno tre volte ogni mattina e quando ti chiama lui, gli dici: “ci possiamo sentire più tardi che ora non posso”, allora hai uno zerbino per consorte del quale non ti preoccupi e curi.
Se hai i figli ammalati e cerchi aiuto per evitare di perdere giorni di lavoro, allora non sei una brava madre e molto probabilmente i tuoi bambini cresceranno con qualche disturbo della personalità per carenza d’affetto e cure.
.
Gli stessi uomini, però, ritengono normale presentarsi in ufficio ben vestiti, lavorare fino a tarda sera, rispondere al telefono con atteggiamento di sufficienza quando chiama la moglie e forse dei figli si ricordano solo quando vedono un giocattolo in un negozio.
WOW ! Sono colpita. Aggiungo che alcuni uomini sono stati cresciuti da madri maschiliste e con forti sensi di inferiorità
RispondiEliminaGià. E purtroppo è su questi uomini che si modella il mondo del lavoro.
RispondiEliminaChe tristezza!
O.T.: ho notato le modifiche al tuo profilo qua di fianco... mi piace il ridimensionamento: temevo peggio... e già mi mancavi un po' ;-)
Bello il nuovo profilo, Renata. Mi piace proprio.
RispondiEliminaMi fai ricordare quella mail che girava un'epoca con frasi del tipo "se lui ha le foto dei figli sulla scrivania, è un gran padre di famiglia. Se le foto ce le ha lei, pensa troppo ai figli e non si concentra abbastanza sul lavoro".
RispondiEliminaE' molto triste, ma alcuni davvero la pensano così...
@Letizia: abbiamo pensato la stessa cosa... mi spiace per loro...
RispondiElimina@Mamma in 3D e Ondaluna: grazie! Quando riesco aggiorno, anche se le letture le devo concentrare nel week end.
Andrea: non so se ti sei già accorta.... ma nel nostro ufficio ho già sentito queste frasi ...
Renata alla scoperta di un Nuovo Mondo... :-)
RispondiEliminaVerissimo... quello che si spera e che magari, conoscendoti bene, quei colleghi si spoglieranno dei loro preconcetti come alberi a foglie caduche in autunno...
RispondiElimina@Babuska: Nuovo Mondo dalle idee Antiche!
RispondiElimina@Soleil: aspetta aspetta, non fraintendere: io proprio nulla ho da temere, nè temo. Solo che ho sempre lavorato con uomini ed è la prima volta che sento queste frasi...
quanta ragione...
RispondiElimina